ENRICO JANIN, nato a Genova nel 1922, laureato in chimica industriale. Ha lavorato come direttore tecnico in una azienda chimica privata genovese. Fin dai suoi verdissimi anni, è stato appassionato collezionista, prima di francobolli e poi - dal 1967 - di monete, specialmente genovesi.
Socio per oltre trent'anni della Società Ligure di Storia Patria, é stato membro del direttivo del Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo", consulente numismatico della Banca CARIGE e collaboratore del periodico "La Casana" edito dalla stessa banca, socio dell'Associazione filatelico - numismatica "La Lanterna" e dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri, per oltre 15 anni consulente della benemerita associazione "A Compagna" e collaboratore del bollettino della stessa, per la divulgazione della numismatica.
Sempre per lo scopo della divulgazione della numismatica, è stato per anni docente della Università della terza età per le sedi di Genova - Sampierdarena, Genova - centro, Bogliasco e Busalla. Ha tenuto lezioni sia nella scuole medie liguri che nell'Università di Genova.
È stato vice-presidente della sede di Genova dell'Archeoclub d'Italia, e membro direttivo del Centro culturale "Peppo Dacha" di Montoggio.
Autore di numerose pubblicazioni a carattere filatelico e numismatico in varie riviste nazionali, è stato redattore del periodico bollettino di informazioni del Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo".
Con queste sue attività che lo interessavano e lo gratificavano, esortava sempre chi si avvicina all'età della pensione a cercarsi per tempo qualche interesse culturale, di qualunque genere, per non cadere, cessato il lavoro, in una vita scolorita, grigia e priva di interessi.
Enrico Janin è deceduto nel maggio 2001
Ultimo aggiornamento Feb.2002 |
Home |